Se hai una banconota da 500 euro con questo simbolo sei ricco

Le banconote da 500 euro non sono più effettivamente stampate quindi prodotte e distribuite da oltre dieci anni, identificando un taglio che ha avuto diffusione e “senso” solo per la prima serie delle banconote dell’euro. Essendo quelle dal valore facciale più elevato, sono state identificate come “non utili” se non addirittura problematiche come vedremo.

Alcune banconote, però, con un particolare simbolo sono ancora più preziose ed in grado di valere cifre decisamente più alte del valore facciale, ossia da 500 euro. Riconoscerle è facile, ma scoprire il reale impatto economico richiede qualche semplice spiegazione, non sono infatti esemplari “falsi” quindi contraffatti, al contrario possono far guadagnare davvero molto.

500 euro

La 500 euro è stata concepita come la banconota dal valore maggiore dell’ambito della zona Euro, stampata a partire dal 2002, ma come vedremo non più sviluppata negli anni successivi. Per questo motivo è impossibile trovare un esemplare del genere realizzato sul modello delle banconote della 2° serie, a causa di una scelta precisa da parte della BCE.

La Banca Centrale Europea infatti ha evidenziato nel corso dei primi anni 2000 di un utilizzo costante delle emissioni da 500 euro da parte delle entità che hanno intenzione di non lasciare tracce, anche in modo illecito, nel momento di utilizzo del denaro. Ad esempio le associazioni criminali che hanno potuto anche con la 500 euro, spostare ingenti quantità di denaro con poca difficoltà.

Valore altissimo

Per questo motivo la produzione e diffusione di queste banconote è stata sospesa, anche se tutti gli esemplari ancora circolanti sono comnque attivi e validi senza una effettiva scadenza: questo concetto vale anche per gli esemplari usurati e quelli che prendiamo in considerazione in questa sede, che sono anche identificati come i pezzi “Campione”.

  • Sono le banconote Specimen, realizzate in ridotte quantità a inizio di ogni serie
  • Come detto esistono Specimen da 500 euro solo della prima serie, identificabili da un seriale ridotto proprio perchè concepite all’inizio

Sono tutte molto rare, infatti esistono Specimen anche di altri tagli. Ma data la “durata breve” di produzione di quelle da 500 euro, sono queste quelle che valgono di più: un singolo pezzo con questa doppia scritta, realizzata leggermente in diagonale. Queste banconote possono valere da 3000 euro se in condizioni non perfette fino a 30 mila euro per esemplari pari al nuovo.

Sono infatti le più rare dell’intera collezione Specimen, che come detto identifica una serie esclusiva e molto particolare, in grado di svilupparsi con enorme diffusione nello specifico tra gli appassionati. Non concepite per essere “normali banconote”, la loro diffusione è stata molto limitata e per questo il valore è conseguentemente portato ad aumentare.

Lascia un commento