Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di estetica, visione e strategia.
Nel cuore di un quartiere in piena rinascita creativa, la Web Agency romana Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: uno spazio che traduce in architettura la filosofia dell’agenzia, unendo arte, tecnologia e comunicazione strategica.
Con questo progetto, l’agenzia romana firma un nuovo capitolo nella propria evoluzione e nel panorama delle agenzie creative italiane, dando forma a un ambiente-manifesto dove il design diventa linguaggio e lo spazio diventa identità.
La sede, realizzata interamente dal team interno, rappresenta la visione di un modello di lavoro che mette al centro la cultura visiva, la ricerca e la relazione umana.
Più che un ufficio, il nuovo Studio Bliss è un organismo vivo, un ecosistema dove architettura e branding si fondono per ispirare chi ogni giorno dà forma ai brand d’eccellenza.
Architettura come identità
L’intero progetto è stato pensato e curato da Bliss come esercizio di brand design applicato allo spazio.
Niente è lasciato al caso: le superfici in cemento, la palette di grigi e neutri, le linee essenziali e la luce naturale che attraversa l’ambiente definiscono un’estetica coerente, minimalista e potente.
Al centro, un bonsai di quattro metri si erge come simbolo di crescita e armonia, circondato da tavoli di quattro metri, statue di Iron Man e Joker, e un arcade personalizzato, elementi che raccontano la doppia anima di Bliss: razionale e creativa, rigorosa e ironica.
Ogni ambiente è pensato per esprimere una funzione e un valore simbolico:
The Lab è il luogo della sperimentazione e della ricerca, dove nascono concept e strategie innovative;
The Master Room, sede delle riunioni direzionali e della sala podcast, rappresenta la mente strategica dell’agenzia, dove le idee si trasformano in narrazioni;
The Lounge è uno spazio dedicato alla convivialità e alla cultura condivisa, concepito per favorire il dialogo e la contaminazione tra discipline;
The Set è il cuore produttivo: un set fotografico e video modulare, dove il pensiero visivo prende forma concreta.
Questa struttura riflette la filosofia Bliss: ogni ambiente è un’estensione della sua identità di brand, un dispositivo di comunicazione che racconta la coerenza tra pensiero e forma.
È un esempio di design narrativo, dove la progettazione architettonica si trasforma in strumento di storytelling aziendale.
Una routine che diventa cultura
Al di là della forma, ciò che rende unico lo Studio Bliss è la vita che lo abita.
Ogni giornata si apre con una colazione condivisa e prosegue con un pranzo preparato dallo chef interno, momenti rituali che scandiscono il ritmo creativo dell’agenzia e rafforzano la dimensione umana del lavoro.
“Per noi il design non è solo estetica, ma cultura. Costruire uno spazio che favorisce il dialogo e la condivisione è parte integrante del nostro metodo,” affermano dal team Bliss.
In questa prospettiva, lo spazio non è solo funzionale, ma diventa un dispositivo culturale, un catalizzatore di coesione e ispirazione.
Gli ambienti aperti, la flessibilità delle aree di lavoro e la possibilità di muoversi liberamente tra reparti riflettono la visione di un’agenzia che crede nella contaminazione come motore dell’innovazione.
Ogni abitudine – dalla pausa caffè alla riunione creativa – è parte di una cultura aziendale costruita sull’equilibrio tra libertà e metodo, tra pensiero strategico e immaginazione.
Un segnale per Roma
La scelta di Via del Mandrione, area storica e in forte espansione culturale, non è casuale.
Il quartiere, oggi laboratorio di arte e design, rappresenta la metafora perfetta della filosofia Bliss: rigenerare, reinterpretare, innovare.
L’apertura dello studio si inserisce in un contesto urbano in trasformazione, contribuendo alla valorizzazione di una zona che sta diventando un punto di riferimento per la nuova creatività romana.
Nel panorama nazionale, dove Milano è spesso considerata la capitale del design, Roma si afferma progressivamente come hub creativo di nuova generazione, capace di coniugare cultura e contemporaneità.
Bliss si colloca al centro di questa evoluzione come una delle agenzie che ridefiniscono il linguaggio della comunicazione italiana, unendo il rigore strategico alla potenza espressiva del design.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
La Web Agency di Roma è oggi tra le realtà più riconosciute nel panorama della comunicazione italiana.
Specializzata in branding, design, comunicazione e advertising, l’agenzia integra competenze trasversali che spaziano dalla strategia aziendale alla produzione video e fotografica, fino allo sviluppo web, alla SEO e al digital advertising.
Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto — brand che condividono con Bliss una visione comune: costruire identità riconoscibili e durature.
Riconosciuta su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss si colloca stabilmente tra le Top 5 agenzie di branding e comunicazione italiane, distinguendosi per la capacità di fondere pensiero analitico e sensibilità estetica.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio Bliss non è un semplice quartier generale, ma una dichiarazione d’intenti.
Ogni dettaglio – dal cemento grezzo alla luce naturale, dal bonsai alle statue pop – racconta una filosofia di fondo: il design come linguaggio del brand.
In questa visione, la sede diventa la rappresentazione tangibile di ciò che l’agenzia fa per i propri clienti: trasformare valori e visioni in esperienze sensoriali e coerenti.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Questa missione, oggi, trova una forma architettonica concreta.
Lo spazio Bliss è un manifesto culturale: un luogo dove la creatività incontra la strategia, la quotidianità diventa cultura, e il design diventa identità.
Con l’apertura del suo nuovo studio, Bliss Agency conferma la propria posizione come una delle realtà più avanzate e consapevoli della scena creativa italiana, capace di parlare il linguaggio dei brand più visionari e di costruire il futuro della comunicazione con radici solide e sguardo internazionale.





